Dobbiamo comprare il defibrillatore?

Beppe:

La nostra associazione ha un biliardo che viene usato dai soci. Non riusciamo a capire se dobbiamo comprare il defibrillatore.

 

tornaconto&c. risponde:

Se la tua associazione è una ASD o SSD e svolge attività sportiva ad elevato impegno cardiocircolatorio la risposta è si.

Dovrà anche occuparsi della formazione del personale addetto.

Le attività sportive a ridotto impegno cardiocircolatorio sono esentate (trovi l’elenco nell’art.5  decreto Balduzzi).

Ti ricordo che il termine per dotarsi del defibrillatore è stato posticipato e scadrà a giugno 2016.

Le altre tipologie associative non sono obbligate all’acquisto.

Vuoi farci anche tu una domanda?  Scrivici.

About Germana Pietrani Sgalla

Lavoro dentro e a fianco del mondo no profit da oltre 25 anni. Ho fondato e amministrato organizzazioni attive in campo sociale e culturale. Il mio obiettivo è aiutare le associazioni a lavorare meglio, a crescere in modo sostenibile e vantaggioso.

View all posts by Germana Pietrani Sgalla →