tornaconto&c. risponde
Come gestire le spese veterinarie nella dichiarazione dei redditi?
Silvana:
Siamo un’associazione e gestiamo un canile. Alcuni soci ci hanno chiesto informazioni sulle spese veterinarie in dichiarazione dei redditi, tu puoi aiutarci?
tornaconto&c. risponde:
Le spese veterinarie sostenute per animali a scopo di compagnia o per pratica sportiva sono detraibili in sede di dichiarazione dei redditi, ma solo per importi da € 129,11 fino a € 387,34 per anno di imposta.
I limiti sopra indicati si riferiscono alle spese complessivamente sostenute dalla persona, indipendentemente dal numero di animali posseduti.
Per maggiori informazioni puoi leggere questa circolare dell’Agenzia delle Entrate (in particolare il punto 1.4).
Vuoi farci anche tu una domanda? Scrivici.