Per lo yoga serve il certificato medico?

Paola:

Siamo una associazione culturale che, tra le altre cose, organizza corsi di yoga per i soci. Dobbiamo chiedere il certificato medico per la pratica sportiva?

 

tornaconto&c. risponde:

L’obbligo di richiesta del certificato medico per la pratica sportiva non agonistica è in capo solo alle associazioni/società sportive dilettantistiche e solo per alcune tipologie di soci.

Detto questo però, ti consigliamo caldamente di richiedere un certificato medico ai soci che partecipano al corso di yoga.

Non solo a tutela della salute dei soci stessi, ma anche come strumento di esonero da responsabilità per i dirigenti.

In questa  circolare del CONI  trovi l’elenco delle attività sportive considerate non agonistiche.

Vuoi farci anche tu una domanda?  Scrivici.

About Germana Pietrani Sgalla

Lavoro dentro e a fianco del mondo no profit da oltre 25 anni. Ho fondato e amministrato organizzazioni attive in campo sociale e culturale. Il mio obiettivo è aiutare le associazioni a lavorare meglio, a crescere in modo sostenibile e vantaggioso.

View all posts by Germana Pietrani Sgalla →