Possiamo vendere la divisa sociale ai soci?

Donata:

Sono consigliera di una ASD e vorrei sapere se possiamo vendere ai nostri soci la divisa sociale che l’associazione acquista per loro.

 

Tornaconto&c. risponde:

La vendita della divisa sociale da parte dell’associazione ai propri soci è possibile.

Attenzione però: l’art.148 c.4 del  TUIR  dice chiaramente che la “cessione di beni nuovi prodotti per la vendita” è sempre considerata attività commerciale, di conseguenza va soggetta a tassazione.

Perciò se la vostra ASD acquista la divisa sociale e poi la rivende ai propri soci, anche con un ricarico minimo, l’attività è commerciale.

Diverso è il caso in cui l’associazione, su indicazione e richiesta dei soci, acquisti la divisa sociale anticipando i soldi e poi si faccia rimborsare da essi, senza alcun ricarico.

In questo ultimo caso vale la regola di funzionamento dei  Gruppi di Acquisto Solidale  (GAS).

Ovviamente è opportuno che tale processo venga riportato in atti formali, come il verbale dell’assemblea e/o del Consiglio direttivo dell’associazione.

In questo modo sarete sempre in grado di dimostrare la correttezza del vostro operato.

Vuoi farci anche tu una domanda? Scrivici.

About Germana Pietrani Sgalla

Lavoro dentro e a fianco del mondo no profit da oltre 25 anni. Ho fondato e amministrato organizzazioni attive in campo sociale e culturale. Il mio obiettivo è aiutare le associazioni a lavorare meglio, a crescere in modo sostenibile e vantaggioso.

View all posts by Germana Pietrani Sgalla →