La progettazione è uno scoglio che molti enti non profit (enti del Terzo Settore, enti sportivi dilettantistici, associazioni generiche) si trovano a dover affrontare, ma non sanno come approcciarla.
Oggi è fondamentale saper progettare perché:
-
la quasi totalità dei contributi o bandi di finanziamento, sia pubblici che privati, passa per la presentazione di un progetto; -
anche le moderne forme di raccolta fondi (come il crowdfunding ad esempio) richiedono l’elaborazione di un progetto.
Ottenere finanziamenti è sempre più difficile
Gli enti pubblici locali hanno sempre meno fondi a disposizione; di conseguenza per gli enti non profit è necessario:
-
trovare altre fonti di finanziamento per diversificare le proprie entrate; -
saper scrivere una proposta progettuale o affidarsi a collaboratori esperti del Terzo Settore; -
portare a termine i lavori progettuali nei tempi e costi previsti.
La via d’uscita
Affidarsi a professionisti esperti del mondo non profit è la soluzione migliore per avere maggiori chance di finanziamento.
In particolare per gli enti alle prime armi o quelli che vogliono fare un salto di qualità partecipando a bandi regionali, nazionali, europei o extraeuropei.
Lavorando con noi hai a disposizione non solo il nostro gruppo di lavoro, ma anche anche le competenze dell’associazione Progeu, di cui siamo Punto di Contatto per le Marche dal 2022.
Forniamo assistenza e supporto a tutti gli enti non profit, (enti del Terzo Settore, enti sportivi dilettantistici e le associazioni generiche); sia a quelli già esistenti che a quelli in procinto di costituirsi.
I servizi che offriamo
-
Monitoraggio bandi e opportunità di finanziamento locali, nazionali e internazionali attraverso il Bollettino bandi; -
supporto nella stesura della proposta progettuale; -
supporto nella costruzione del partenariato (locale, nazionale e internazionale); -
revisione di proposte progettuali; -
accompagnamento nella gestione, rendicontazione e comunicazione progettuale.