lavoro
-
Legge di bilancio 2022: poche novità per il non profit
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge di bilancio 2022 (DL 146 del 21/10/2021). A differenza della legge di bilancio 2021, …
Read More » -
Riforma dello sport e rapporto con il Registro Unico Nazionale del Terzo Settore
Il 28 febbraio scorso il Consiglio dei Ministri ha pubblicato una breve nota con la quale ha comunicato l’approvazione di…
Read More » -
Le organizzazioni di volontariato dopo la riforma
Il Codice del Terzo Settore (CTS) riserva una particolare attenzione ad alcune tipologie di Enti del Terzo Settore: le associazioni…
Read More » -
Il mondo delle cooperative – 1° parte
Le cooperative rappresentano un settore in continua evoluzione con caratteristiche settoriali ordinarie (agricoltura, artigianato, industria) e ambiti d’intervento specifici come…
Read More » -
La SSD può retribuire un dipendente pubblico?
Barbara: Uno degli allenatori della nostra società sportiva dilettantistica è anche dipendente pubblico. Possiamo retribuire il suo lavoro? tornaconto&c.…
Read More » -
Compensi per amministratori e soci: regole e consigli
Vediamo come sono cambiate le regole sui compensi agli amministratori e ai soci con la riforma del Terzo Settore. Alla…
Read More » -
Volontari e personale
Le organizzazioni sportive e il nuovo lavoro occasionale
Riprendiamo il discorso del nuovo lavoro occasionale (PrestO) analizzando cosa cambia per le organizzazioni sportive (ASD, SSD, cooperative sportive dilettantistiche,…
Read More » -
Volontari e personale
Il nuovo lavoro occasionale si chiama PrestO
Con l’approvazione definitiva della Manovra correttiva D.L. n.50/2017, è stata introdotta una nuova disciplina delle prestazioni di lavoro occasionale: il…
Read More »