registro unico nazionale del terzo settore
-
Riforma Terzo Settore
RUNTS: chiarimenti sul deposito bilancio 2021
ll Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con la nota n.17146 del 15/11/2022, ha risposto ai diversi quesiti in…
Read More » -
Vita associativa
Il nuovo registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche
Il 31/08/2022 è entrato in vigore il Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche istituito dal D.Lgs 39/2021. Il Registro è…
Read More » -
Riforma Terzo Settore
Avvio del RUNTS: la procedura di iscrizione dei nuovi ETS
Qual è la procedura di iscrizione dei nuovi ETS al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)? In altre parole:…
Read More » -
Riforma Terzo Settore
Avvio del RUNTS: come funzionano la trasmigrazione e le nuove iscrizioni
L’avvio del RUNTS (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore) è stato fissato al 23 novembre 2021. La data è riportata…
Read More » -
Riforma Terzo Settore
Possiamo iscriverci al RUNTS con 3 soci fondatori?
Monica: Vorremmo iscriverci al RUNTS, ma una delle caratteristiche richieste è avere almeno 7 soci. La nostra associazione culturale è…
Read More » -
Riforma Terzo Settore
In quale sezione del RUNTS iscriviamo il comitato?
Lorenza: Sono presidente di un comitato che organizza una manifestazione culturale annuale nella nostra città. In quale sezione del Registro…
Read More » -
Riforma Terzo Settore
Quale futuro per le associazioni dopo la riforma?
Che fine faranno le associazioni che non possono o che non vogliono iscriversi al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore …
Read More » -
Amministrazione e fisco
La Pro Loco può usare il regime IVA forfetario?
Sebastiano: Le Pro Loco possono usare ancora il regime IVA forfetario della legge 398/1991? Tornaconto&c. risponde: Il Codice del…
Read More »